Con Te! Figli
Con Te!
Figli
Tappa 1 e 2
Noi e GesΓΉ
ππππππππππ
Noi,
un dono
Con Te!
Figli
Tappa 1 e 2
Noi e GesΓΉ
ππππππππππ
GesΓΉ, il piΓΉ grande dono di Dio per noi
ππππππππππ
ππππππππππ
Tappa 5
Sui passidi GesΓΉ
Attraverso alcune narrazioni evangeliche, accompagniamo i bambini alla conoscenza di GesΓΉ. Ed ecco allora la “giornata di Cafarnao” (Mc 1,21-39).
ChissΓ se riusciremo a suscitare nei bambini stupore e meraviglia nel vedere ed ascoltare quanto GesΓΉ opera!!!
Tempo 1 : i bambini sono accompagnati a percepire la straordinaria autorevolezza di GesΓΉ, che traspare dal modo con cui insegna in sinagoga (quanto Γ¨ diverso il suo insegnamento da quello degli altri rabbini …) e dal modo con cui impone anche ai demoni il suo volere (“Taci … esci!”).
GesΓΉ suscita meraviglia nei quattro giovani pescatori perchΓ© insegna in modo molto diverso dal rabbino Levi, c’Γ¨ nel suo insegnamento qualcosa di assolutamente nuovo. Mentre i rabbini, di solito, ripetono gli insegnamenti dei profeti e dei saggi antichi, GesΓΉ non ripete le parole di nessuno, anzi, dice qualcosa che risuona per la prima volta.
GesΓΉ ha un modo di fare, fa trasparire un modo di essere, che attira, fa sorgere in chi lo guarda e lo ascolta la propensione a fidarsi di lui:
GesΓΉ, nel confronto serrato con l’indemoniato (o con il demonio, piuttosto) non ha bisogno di alzare la voce … gli basta la sua sola presenza, piena di autoritΓ e di forza, per essere piΓΉ forte delle grida dell’antagonista
GesΓΉ Γ¨ piΓΉ forte dello spirito cattivo, che esprime la sua forza invadente cancellando la personalitΓ del posseduto
-------------------------------------------------------
Tempo 2 : Gesù è forte ed amorevole nello stesso tempo: così dice il gesto che ha compiuto per guarire la suocera di Pietro. Accompagniamo i bambini nella scoperta della bellezza del modo di agire di Gesù, in modo che cresca in loro il desiderio di fidarsi di lui.
-------------------------------------------------------
Tempo 3 : Grandi folle si radunavano per ascoltare GesΓΉ parlare e per essere guarite dalle loro malattie; Lui sapeva dunque che sarebbe stato un giorno molto impegnativo che probabilmente non gli avrebbe lasciato molto tempo per pregare. Che cosa fece? Si alzΓ² PIΓ PRESTO per pregare.
Gesù trovava SEMPRE il tempo per pregare, per stare con il Padre, perchè considera la preghiera estremamente importante e di massima priorità nella sua vita. Pensava che solo nella preghiera avrebbe potuto trovare la forza di amare dello stesso amore del Padre, che solo stando sempre unito a Lui avrebbe potuto davvero fare la sua volontà .
Per la preghiera era pronto ad alzarsi presto la mattina, a costringere i suoi discepoli ad andar via, a ritirarsi dalle folle. Attraverso la preghiera prese delle decisioni e superΓ² situazioni difficili. Egli TROVAVA IL TEMPO di pregare, SEMPRE!
NOI E LA PREGHIERA
LA PREGHIERA Γ CERTAMENTE UNO STRUMENTO DI AMICIZIA, UN MOMENTO PER DIALOGARE CON DIO … LUI CI ASPETTA, ASPETTA LE NOSTRE CONFIDENZE, LE STESSE CHE RACCONTIAMO ALLA MAMMA, AL PAPΓ E AI NOSTRI AMICI.
PER QUESTO, PER PREGARE NON SERVONO GRANDI PAROLE, MA SOLO L’APERTURA DEL CUORE.
ππππππππππ
ππππππππππ
ππππππππππ
L'asinello Lollo
(da un racconto di Mariolina Puddu)
L'asinello Lollo (video racconto)
(da un racconto di Mariolina Puddu)
ππππππππππ
ππππππππππ
Tappa 9
Ci sto!
https://view.genial.ly/628b7c958d28d8001843898b/presentation-diario-del-nostro-viaggio-con-gesu-ci-sto
ππππππππππ
Commenti
Posta un commento